simply

martedì 30 ottobre 2012

Sandy ha colpito New York causando morti e feriti e allarme nucleare

L'uragano Sandy è giunto a New York verso la una di questa notte (orario italiano) mietendo ben 16 morti, nonostante tutte le precauzioni prese per evitarlo. La metropolitana è stata invasa dall'acqua e pare ci vorrà almeno una settimana per ripristinare il servizio di trasporti pubblici.

Sandy inoltre ha fatto partire anche dagli USA l'allarme nucleare a cui non si era nemmeno accennato. Infatti nella centrale nucleare l'acqua ha superato la soglia massima prevista e ora non sanno come gestire il problema.

Quando si parla di nucleare poi è difficile che trapelino le vere notizie soprattutto visto il clima di campagna elettorale presente negli Stati Uniti. A proposito...qualcuno di voi ha più sentito parlare delle centrali nucleari in Giappone? Io purtroppo no e non sappiamo nemmeno quanti e quali danni abbiano causato e fin dove si sentiranno le ripercussioni.

lunedì 29 ottobre 2012

Proteggere le piante dal freddo invernale senza portarle in casa si può



Per tutti gli amanti del giardinaggio, dei fiori, delle piante e anche un po' del fai da te quando arrivano i primi freddi é un po' un problema, in quanto si preoccupano e non sanno come difendere le loro piante tanto amate e curate dal freddo invernale.

Alcune piante non  hanno bisogno di molte cure nemmeno durante l'inverno, ma altre sì, perchè con il freddo invernale potrebbero gelare e morire.

Vi consiglio per questo di leggere il link su come proteggere le piante dal freddo invernale per riuscire a gestire e coccolare le vostre adorate piante anche in condizioni climatiche inidonee alla loro struttura.

Buona lettura e buon lavoro.

domenica 28 ottobre 2012

L’uragano Sandy paralizza New York



L’ultimo uragano in ordine temporale terrorizza gli Stati Uniti e in particolare New York.

Sandy ha già fatto numerosi danni, ma per 36 ore a partire dalle 7.00 PM di questa sera, orario locale, il Presidente Obama ha dichiarato il massimo stato di allarme e sono stati presi drastici provvedimenti per evitare il maggior numero di danni possibili.
Sono stata ordinate le evacuazioni di tutti gli edifici, anche a uso abitativo, di Brooklyn e Lower Manhattan. Inoltre sono stati sospesi tutti i voli in tutti e tre gli scali della Grande Mela. Sospesi anche i musical di questa sera e domani a Brodway e chiuse le scuole.

Insomma, a quanto pare dalle precauzioni prese, sembra proprio che Sandy sia pronta a distruggere tutto ciò che incontrerà, tanto che Obama ha sospeso i comizi programmati in Virginia e Colorado in vista delle elezioni presidenziali che avranno luogo tra soli 6 giorni ed è volato in Florida, sempre con la ‘scusa’ dei comizi.

L’unica parte di New York che resterà attiva sarà…..indovinate un po’?
….Wall Street…come se il mondo finanziario non potesse fermarsi a costo delle vite dei suoi operatori.

Questo mi sconvolge. Non finiranno mai di stupirmi.

Mi auguro che Sandy non faccia i danni previsti, ma se così fosse tutti i lavoratori della Borsa americana farebbero una fine poco consona a un Paese civile quale dovrebbe essere l’America.

mercoledì 17 ottobre 2012

sanità pubblica?

2319811520_d305847577.jpg
 
 
Con il tempo mi sto accorgento che i ritocchi del programma di risanamento pubblico hanno toccato molto anche la sanità. Posso parlare della regione Lombardia e non delle altre. In Italia esiste(va) la sanità pubblica che aveva il ruolo di permettere a tutti i cittadini di essere curati senza pagare alcunchè, ma con il tempo la Sanità è peggiorata notevolmente sia a livello qualitativo, che economico e con la crisi che stiamo vivendo le persone rischiano di non poter curare i propri problemi di salute.
Iniziamo dal PRONTO SOCCORSO :
  • eliminazione dei servizi di dermatologia
  • pagamento di un ticket di 25,00 € per i codici bianchi e a seconda dell'ospedale, anche dei codici verdi e gialli
  • pagamento di 2€ a confezione per i farmaci equivalenti con ricetta rossa
Poi passiamo agli ESAMI DEL SANGUE e alle altre prestazioni ambulatoriali che sono comunque a pagamento e prevedono l'aggiunyta di un ticket che varia da 0 a 30 € a seconda della prestazione.
 
Per gli esami del sangue esiste un tariffario e si parte da quelli di routine che possono costare fino a 30 € al resto, infatti se si aggiungono altri esami specifici a quelli di routine si possono superare i100€.
 
Bene...questa secondo voi è sanità pubblica? Tutti i cittadini hanno la possibilità di curarsi di questi tempi?
 
La mia risposta è no! Con tutti i disoccupati, gli inoccupati, il decurtamento degli stipendi, la cassa integrazione e via discorrendo alcuni cittadini sono costretti a non poter accedere alla sanità pubblica per non parlare delle visite private.
Io sono molto arrabbiata per questa presa per il naso, vorrei sentire la vostra opinione.
 
Baci.
 
Naly

venerdì 5 ottobre 2012

Metropolitana milanese pericolosa? Troppi incidenti e nessuna risposta da ATM






Negli ultimi giorni a Milano il traffico automobilistico è notevolmente aumentato a causa della paura generata nei milanesi di prendere la metropolitana visto che nell’ultima settimana ci sono stati incidenti lasciati con un alone di mistero sulle cause su tutte e 3 le linee della metro.

La metropolitana a Milano è il mezzo di trasporto più usato dai cittadini perché copre tutta la città ed è rapida, ma a cosa sono dovuti tutti gli incidenti degli ultimi giorni che hanno causato anche feriti. Per capire vi racconto brevemente gli accadimenti.

Il primo strano incidente è avvenuto il 26 settembre 2012 nella linea verde alle 9.45 alla fermata Gioia. C’era un convoglio in fermata che è stato tamponato a 14 Km orari da quello successivo a causa di un malore del conducente (ma non esistono i freni di emergenza?), questo scontro ha causato almeno una ventina di feriti, fortunatamente non gravi, e bloccato la circolazione fino alle 13.00, causando non pochi disagi.

Il secondo incidente c’è stato il 2 ottobre 2012, giornata in cui l’Atm aveva indetto uno sciopero programmato per il rinnovo del contratto. In questa data c’è stato più di un incidente e molte anomalie. In stazione Duomo nel collegamento tra linea gialla e rossa i cancelli sono stati chiusi qualche minuto prima che iniziasse lo sciopero e la gente esasperata, cercando di prendere l’ultimo treno, ha forzato ed è riuscita a passare, ma poi è rimasta chiusa ore nei corridoi bui della metropolitana. La cosa più grave è avvenuta alla fermata della metropolitana della linea rossa di Lima, poco prima che iniziasse lo sciopero serale. Un convoglio si è fermato in galleria senza raggiungere la stazione con a bordo i passeggeri, senza aria condizionata ne possibilità di scendere. Dopo circa un’ora sono riusciti a forzare le porte e hanno dovuto raggiungere a piedi, percorrendo la galleria, la fermata Lima. In molti si sono sentiti male. Cose dell’altro mondo. A questo ATM non ha dato giustificazione. Lo stesso giorno inoltre si è verificato un guasto a Gambara, stazione metropolitana della linea rossa. Un po’ troppo in un giorno solo, ma non è finita qui.

Il 4 ottobre 2012 nella linea rossa tra la fermata QT8 e quella di San Leonardo il convoglio ha frenato troppo bruscamente causando almeno 3 feriti.

Ora veniamo ad oggi, venerdì 5 ottobre 2012, quando questa mattina alle ore 7.30 in pieno orario di punta la linea rossa è stata interrotta per ‘interventi tecnici urgenti’, causando altri disagi.


Innanzitutto tutti questi incidenti hanno spaventato anche coloro che da anni quotidianamente sono costretti a prendere la metropolitana per raggiungere il luogo di lavoro. Poi fa specie che ATM non si giustifichi nemmeno per questi disagi notevoli, causando l’ira dei passeggeri che pagano regolarmente il biglietto oppure hanno un  abbonamento mensile o annuale pagato regolarmente per ottenere un servizio scandaloso.

Ditemi che ne pensate, io mi aspetterei che ogni incidente venga spiegato dettagliatamente da Atm e che questa rimborsi i passeggeri visto il servizio non offerto.

Baci

Naly

mercoledì 19 settembre 2012

Gesù era sposato





Chi non ha letto o visto il film intitolato “Il Codice Da Vinci”? Credo ben pochi. Quel film non fu censurato dalla Chiesa, ma le critiche si sprecarono. Infatti Dawn Brown scrisse nel suo romanzo che Gesù era sposato con la Maddalena e ciò si carpiva perfettamente dal dipinto di Lelonardo DA Vinci – L’ultima Cena- dove accanto a lui sedeva una donna, precisamente Maddalena, e non Giuda.
Io ho visto soltanto il film e qualche dubbio si è insinuato nella mia testa, anche perché nella Bibbia non stava scritto da nessuna parte che Gesù fosse single.

Oggi arriva dal New York Times la notizia che ieri, durante il convegno tenutosi a Roma, una storica della Cristianità antica della Harvard Divinity School ha mostrato a tutti i partecipanti all’evento, un frammento di papiro che ha fatto scalpore. Su questo frammento di papiro scritto in copto, che risale al quarto secolo c’è scritto: “ Gesù disse loro: mia moglie…” e in seguito “ Lei sarà in grado di essere mia discepola…”. Tutto questo è racchiuso in otto righe scritte a mano ad inchiostro su un pezzo di papiro grande quanto un biglietto da visita.

La provenienza di questo frammento rimane ignota perché il suo proprietario vuole rimanere nell’anonimato. La storica, King, prima di mostrarlo, aveva fatto studiare il papiro a un numero ristretto di persone che, come lei, lo ritengono probabilmente autentico. La king ha tenuto a precisare che queste righe non possono essere una prova, ma che conferma alcune tradizioni secondo cui Gesù era sposato. Ciò apre il più grosso dibattito già esistente secondo cui le alte cariche della cristianità non debbano sposarsi, né avere rapporti sessuali.

Trovo semplicemente scioccante che oggi compaia un simile reperto storico, dopo tutti questi anni e le lotte che sono state fatte dai cristiani per difendere la loro religione. Può essere vero oppure no, sta di fatto che ora esiste un frammento di papiro con delle parole scritte a mano che parlano della moglie di Gesù.

Tirare fuori ora questo argomento è davvero un grosso macigno che crolla sulla Chiesa, già in bilico, da qualche tempo. Con tutte le guerre che ad oggi ci sono nel mondo tra le religioni era il caso di mettere in dubbio i credenti?


Baci.

Naly.

giovedì 6 settembre 2012

No alla tassazione di bevande gassate e zuccherate

Il decreto legge del Ministero della Salute è stato vagliato dal Governo che ha tramutato in legge tutti gli emendamenti proposti tranne uno: la tassazione delle bevande gassate e zuccherate a patto che quelle a base di frutta ne contengano almeno il 20%.
 
Vi siete chiesti come mai proprio questa proposta di legge non è passata?
 
Semplice! Sono rinsaviti tutti all'improvviso e hanno capito che stavano commettendo un grosso errore. Questa è la risposta più sbrigativa e pressapochista che possiamo darci visto che nessun Ministro ha provveduto a fornirne una ai cittadini.
 
Io ho un'altra idea, ovviamente essendo complottista, non poteva essere diversamente!
 
Un'idea ha sfiorato il mio piccolo cervello umano...non è che per caso le multinazionali che commerciano determinate bevande abbiano detto "no" e andandogli contro l'Italia avrebbe leggermente contrariato gli Stati Uniti d'America?
 
Sicuramente mi sbaglio, ma la mia testolina continua ad avere questo piccolo tarlo che batte anche perché come dicevo prima, nessun elemento del Governo ha speso una parola per spiegare la cosa.
 
Riflettete gente, riflettete...
 
Baci.
 
Naly